Techne
img-flip-left

NUOVO BREVETTO MASCHERE DI FISSAGGIO

Il brevetto fa riferimento a maschere di fissaggio per la misurazione di componenti plastici o in metallo. In particolare, consiste nella regolazione dei punti fissaggio del componente sulla maschera per garantire l’accuratezza e precisione richiesta dal progetto.

Nasce con l'intenzione di ottimizzare i processi di controllo dimensionale e, rispetto alle tradizionali maschere in acciaio o in alluminio, offre una riduzione dei costi, dei tempi di realizzazione e soprattutto una riduzione fino all'80% del peso della maschera. Infatti, le maschere sono prodotte utilizzando una combinazione di stampa 3D FDM per la struttura principale e stampa 3D in resina per i punti di fissaggio che sono il focus del brevetto. Il brevetto è pensato per tutti i settori dove è presente l’applicazione di componenti plastici o di materiali compositi, quindi automotive piuttosto che medicale o aerospaziale.

CONNUBIO TRA METROLOGIA, PROGETTAZIONE E STAMPA 3D

Per la realizzazione delle maschere utilizziamo software CAD avanzati per la progettazione, stampanti 3D per la realizzazione con dimensioni importanti fino a 1 metro cubo e macchinari CMM per la certificazione delle maschere. Già molti dei nostri clienti utilizzano le nostre maschere nel quotidiano e sono riusciti a sostituire al 100% le maschere tradizionali in metallo.

SOSTENIBILITÀ

Un altro valore aggiunto delle nostre maschere è l’attenzione verso l’ambiente. Nella formula del composto, infatti, sono presenti materiali rinnovabili derivati dal mais che permettono non solo di ridurre l’impatto ambientale in fase di produzione, ma anche di riciclare facilmente i componenti in caso di disuso o errore di stampa.
Inoltre, le stampanti 3D utilizzate offrono una maggiore efficienza energetica rispetto ai classici centri di lavoro CNC
SOSTENIBILITÀ titolo

Il futuro
della misurazione
inizia oggi

insieme a noi.